
Se sì, come è suddiviso tra autoformazione on line e corsi in aula?
la materia è regolata dall’articolo 66 del CCNL e in sintesi prevede:
- un “pacchetto formativo” di aula non inferiore a 24 ore annuali da svolgere durante il normale orario di lavoro;
- un ulteriore “pacchetto” di 26 ore annuali, di cui 8 retribuite, da svolgere in orario di lavoro e le residue 18 non retribuite, da svolgere anche fuori dal normale orario di lavoro;
- la formazione può essere svolta anche tramite autoformazione, però con l’ausilio di adeguata strumentazione anche informatica. Le eventuali ore di formazione non fruite dal lavoratore/lavoratrice nel periodo annuale o pluriennale, fissato ai sensi del suddetto articolo, potranno essere utilizzate entro i 9 mesi successivi alla scadenza del periodo suindicato.